L' autunno: la vera montagna

28.10.2025

Quando si pensa alla montagna il pensiero va alle lunghe camminate estive o alla discese sugli sci invernali.

Non si pensa mai alla stagione autunnale. E' in autunno però, quando si percepisce pienamente la scansione delle stagioni, che si può apprezzare la pura essenza della montagna.

Tra settembre e novembre la natura si presenta in tutta la sua bellezza. In questi mesi la Valcanale si tinge di mille colori e sfumature, il cielo si colora di un azzurro più limpido, il clima è frizzante, i boschi offrono funghi, i sentieri sono poco frequentati, i cervi bramiscono e vivono il loro periodo dell'accoppiamento, il sole è tiepido, i colori sono variopinti, il ritmo è lento e rilassante. Esplode un fulgore di colori caldi: il giallo, l' arancio, il rosso. Il faggio ed il carpino si spogliano delle foglie colorate, il larice rimane nudo, la brina alla mattina risplende nei prati, bruciando l' erba di cui si cibano i cervi. Si assiste alla metamorfosi che conduce all' inverno. Il bosco, dopo l'invasione estiva, si rigenera e si prepara alla stagione invernale. Malgrado la giornata si accorci, quando viene buio, si può indugiare nei centri benessere, in piscina, in una sauna rilassante ed infine cedere alle degustazioni di prodotti tipici.

La vera montagna si apprezza in autunno. Vi suggerisco di rinunciare ad un week end in luglio o agosto per concedervi una pausa in ottobre o novembre. Riscoprirete il piacere di camminare nel silenzio dei boschi, di percorrere i sentieri in mountain bike, di rifugiarvi in luoghi non affollati ed assaporare i sapori autentici della tradizione. Da residente sono certo che la natura in questo periodo dell'anno dà il meglio di sé.